Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti: il segretario di Stato Rubio chiede il sostegno della Turchia per la pace in Ucraina

Il Segretario di Stato Marco Rubio, a destra, stringe la mano al Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, a sinistra, presso il Dipartimento di Stato, 25 marzo 2025.
Il Segretario di Stato Marco Rubio, a destra, stringe la mano al Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, a sinistra, presso il Dipartimento di Stato, 25 marzo 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Estelle Nilsson-Julien & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mentre i continui scambi commerciali di Ankara con la Russia hanno attirato ripetuti avvertimenti da parte di Washington durante la presidenza di Joe Biden, la Turchia sta cercando di rafforzare i suoi legami con gli Stati Uniti sotto l'amministrazione Trump

PUBBLICITÀ

Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha "chiesto il sostegno della Turchia per la pace in Ucraina" durante il suo primo incontro con il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, martedì scorso, ha dichiarato il dipartimento di Stato.

Durante il suo viaggio di due giorni a Washington, Fidan ha cercato di rafforzare i legami tra Turchia e Stati Uniti, che si sono sempre più logorati durante la precedente presidenza di Joe Biden.

Rubio e Fidan hanno discusso degli sforzi per stabilire un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, ha riferito l'agenzia statale turca Anadolu, aggiungendo che Ankara ha appoggiato le iniziative statunitensi.

La Turchia tenta di ricucire i rapporti con gli Stati Uniti dopo Biden

Da quando la Russia ha lanciato la sua invasione su larga scala dell'Ucraina, la Turchia ha mantenuto stretti legami con entrambi i Paesi, offrendosi in precedenza di mediare i colloqui e ospitando un ciclo di colloqui di pace non andato a buon fine nel 2022.

Sotto l'amministrazione Biden, i continui scambi commerciali di Ankara con la Russia hanno attirato ripetuti avvertimenti da parte di Washington. Con un cambio di politica, Rubio ha "incoraggiato un partenariato economico ancora più ampio" tra gli alleati della Nato, ha dichiarato in un comunicato la portavoce del dipartimento di Stato Tammy Bruce.

Fidan dovrebbe poi spingere gli Stati Uniti a rimuovere le sanzioni contro la Turchia e a chiedere che il Paese possa rientrare nel programma dei caccia F-35, che ha contribuito a sviluppare con altri partner della Nato prima di essere escluso dal progetto nel 2019.

Durante il suo primo mandato, Trump ha imposto sanzioni alla Turchia anche per l'acquisto di sistemi missilistici di difesa aerea russi S-400. Ulteriori colloqui tecnici si terranno per risolvere "i problemi esistenti", ha riferito Anadolu.

La visita di Fidan a Washington segue una telefonata tra i presidenti dei due Paesi che l'inviato speciale di Trump Steve Witkoff ha definito "trasformativa".

Erdogan deve affrontare proteste in tutto il Paese

Sul piano interno, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta affrontando proteste a livello nazionale, dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu e di altri esponenti dell'opposizione.

La portavoce del dipartimento di Stato Usa ha dichiarato che Rubio ha "espresso preoccupazione" per gli arresti e le manifestazioni. Subito dopo l'arresto del sindaco, la settimana scorsa, Bruce ha dichiarato che l'amministrazione non avrebbe "commentato i processi decisionali interni di un altro Paese".

L'approccio conciliante di Trump nei confronti di Mosca, inoltre, ha alimentato le speranze di Ankara di migliorare i legami con la Casa Bianca, mentre i presidenti dei due Paesi sembrano godere di un rapporto caloroso. "È un buon Paese e il suo leader è buono", ha detto martedì Trump durante un ricevimento per Tom Barrack, il nuovo ambasciatore statunitense ad Ankara.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Riunione ministri Esteri Nato, Rubio rassicura gli alleati: Usa rimarranno nell'Alleanza

Turchia, il leader del partito turco Chp visita in carcere il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu

Turchia, migliaia di manifestanti a Instanbul contro il governo per l'arresto del sindaco Imamoglu