Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il braccio di ferro fra Teheran e Riad destabilizza il Libano

Il braccio di ferro fra Teheran e Riad destabilizza il Libano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Botta e risposta fra Arabia Saudita, Iran e Hezbollah sul missile lanciato dallo Yemen e sulle dimissioni di Hariri

PUBBLICITÀ

Si complica ulteriormente lo scacchiere mediorientale, dopo che l’Arabia Saudita ha accusato di aggressione Libano e Iran per il missile balistico intercettato nei pressi dell’aeroporto di Riad. Secondo le autorità saudite si sarebbe trattato di un missile iraniano lanciato da Hezbollah dai territori occupati dai ribelli Houti in Yemen. Accuse che Teheran ha rispedito al mittente, così come ha respinto quelle di ordire un complotto per assassinare il premier libanese Saad Hariri, che ha annunciato le proprie dimissioni sabato dall’Arabia Saudita, da dove ha parlato di “interferenze” da parte di Iran e Hezbollah. Il leader di Hezbollah Hasan Nasrallah ha rilanciato affermando che le dimissioni di Hariri, che hanno gettato il Libano nella crisi, sono l’effetto delle pressioni saudite.

Il presidente libanese Michel Aoun, dopo un incontro con ministri e forze della sicurezza, ha detto che non prenderà decisioni finché Hariri non sarà tornato in patria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Paesi Ue avviano il processo per imporre nuove sanzioni all'Iran per il suo programma nucleare

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"