A Roma le "teste composte" di Arcimboldo

A Roma le "teste composte" di Arcimboldo
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied
PUBBLICITÀ

Per la prima vola a Roma esposte le opere di Arcimboldo. Una mostra esclusiva a Palazzo Barberini di una ventina di capolavori del pittore milanese famoso per le sue “teste composte” ottenute incastrando elementi come frutta, vegetali, animali e libri. Pochi conoscono il suo vero volto. Unica traccia un autoritratto del tutto particolare.

Sylvia Ferino-Pagden, curatrice della mostra
“Conosciamo poco di Arcimboldo, abbiamo pero’ un autoritratto esposto a Palazzo Barberini del suo ultimo periodo a corte, dove lui si ritratto il viso assemblando dei fogli di carta”.

La Capitale ospiterà la mostra dal 20 ottobre all’11 febbraio 2018 Arcimboldo è considerato il più importante antesignano del Dadaismo e del Surrealismo

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Viaggio a Firenze, alla scoperta delle "cure" per il David di Michelangelo

Arte a duemila metri, Saype invita le persone a contemplare la natura

Combattere il turismo di massa a Venezia con i libri d'arte