G7 Agricoltura: 500 milioni fuori dalla fame entro il 2030

G7 Agricoltura: 500 milioni fuori dalla fame entro il 2030
Di Euronews

I ministri che hanno preso parte al G7 dell'Agricoltura a Bergamo hanno deciso di aumentare gli sforzi per favorire la produttività sostenibile, soprattutto in Africa

La cooperazione agricola ha un ruolo chiave per porre fine alla fame nel mondo: è questo il pensiero condiviso dai ministri che hanno preso parte al G7 dell’Agricoltura a Bergamo dove hanno deciso di aumentare gli sforzi per favorire la produttività sostenibile soprattutto in Africa. “500 milioni di persone saranno fuori dalla fame entro il 2030 attraverso impegni concreti dei paesi G7” ha detto il ministro dell’Agricoltura italiano Maurizio Martina annunciando l’approvazione della dichiarazione di intenti di tutti i partecipanti”.


Tra le decisioni prese a Bergamo, un mandato alla Fao per studiare azioni a tutela del reddito degli agricoltori vittime delle crisi climatico-ambientali.


<script async src=”//platform