Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fuga Rohingya, ONU: "incubo umanitario"

Fuga Rohingya, ONU: "incubo umanitario"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Ormai da settimane centinaia di migliaia di Rohingya stanno scappando in Bangladesh dal Myanmar dopo che le forze di sicurezza locali hanno distrutto i loro villaggi. Si contano oltre mezzo milione di rifugiati della minoranza musulmana fuggiti dalla Birmania dal 25 agosto scorso per una emergenza sulla quale il Segretario Generale dell’Onu ha lanciato un vero e proprio allarme.

Antonio Guterres, Segretario Generale ONU
“Sembra essere un motivo profondamente inquietante sia per la violenza che per il conseguente movimento di gruppi etnici dalle loro case. È indispensabile che le autorità birmane adottino tre misure immediate: porre fine alle operazioni militari, consentire l’accesso umanitario, garantire il ritorno sicuro e dignitoso dei rifugiati alle zone di origine. Questa è una emergenza a livello mondiale, un incubo umanitario e dei diritti umani”

Intanto potrebbero essere oltre 80 i profughi Rohingya morti annegati in mare davanti alla costa del Bangladesh quando il barcone su cui viaggiavano si è rovesciato a pochi metri dalla spiaggia, al largo di Cox’s Bazar. Tra questi molte donne e bambini. A bordo , secondo fonti di polizia locale, sarebbero stati in 130.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare