Trump estende "travel ban" a Corea del Nord, Venezuela e Ciad

Trump estende "travel ban" a Corea del Nord, Venezuela e Ciad
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

USA: anche Venezuela, Corea del nord e Ciad finiscono in lista nera. Problemi per i cittadini di quei paesi

PUBBLICITÀ

Donald Trump decide di estendere il controverso “travel ban”, il divieto di ingresso nel Paese, a Corea del Nord, Venezuela e Ciad. A dirlo nella tarda serata di domenica, lo stesso Trump. «Rendere l’America sicura è la mia priorità numero uno» ha dichiarato. Le tre nuove nazioni vanno ad aggiungersi alle cinque del divieto originale, tutte a maggioranza musulmana: Iran, Libia, Siria, Yemen e Somalia. L’annuncio rimuove invece le restrizioni in precedenza imposte al Sudan. Il nuovo “travel ban” sarà effettivo a partire dal 18 ottobre

Il criterio della nuova lista di divieti si basa sulle procedure di verifica e cooperazione, e le restrizioni ora sono «personalizzate» Paese per Paese: per quanto riguarda la Corea del Nord, la Casa Bianca sostiene che non collabora “in alcun modo” con il governo Usa – e dunque tutti i viaggi dei suoi cittadini negli Stati Uniti sono vietati; il Ciad, pur essendo un importante partner contro il terrorismo, non ha condiviso come richiesto invece dagli Stati Uniti informazioni legate all’attività terroristica – quindi i visti commerciali e turistici per i suoi cittadini sono sospesi; per quanto riguarda il Venezuela, solo “alcuni funzionari del governo venezuelano e i loro famigliari” sono stati banditi. Washington sostiene che il Paese non coopera «nella verifica se i suoi cittadini rappresentano una minaccia alla sicurezza nazionale o pubblica” dell’America.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Venezuela vota sì all'annessione della regione ricca di petrolio contesa con la Guyana

La Corea del Nord lancia un satellite spia: Seul sospende l'accordo militare del 2018

Kim Jong Un: "Con la Russia relazioni stabili e lungimiranti"