Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giro d'Italia 2018, partenza da Israele

Giro d'Italia 2018, partenza da Israele
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Nel 2018 per la prima volta nella sua storia il Giro d’Italia partirà fuori dall’Europa: sarà Israele a dare il via alla 101esima edizione, con tre tappe dal 4 al 6 maggio. Oggi la presentazione in un albergo di Gerusalemme. La scelta di Israele ha sollevato qualche dubbio relativo alla sicurezza.

Le 3 tappe della Grande Partenza del Giro 2018! Per la 1° volta un grande Giro partirà fuori dai confini europei!
>> https://t.co/uluYTnWD5i pic.twitter.com/SapuZnmHwm

— Giro d’Italia (@giroditalia) 18 septembre 2017

“La bici è uno strumento che unisce i popoli, e sarà cosi anche quest’anno, quest’anno ancora di piu’ dalla citta piu’ spirituale del mondo”, ha detto durante la presentazione Ivan Basso, gia’ due volte vincitore del Giro.

“Adesso la situazione nel mondo e’ un po’ folle, ma questa non è questione di un Paese o dell’altro, è in tutto il mondo e sono sicuro che ogni ciclista sarà contento e non penserà a queste cose”, ha aggiunto Alberto Contador, due volte campione della corsa rosa.

Le tre tappe, definite spettacolari, cominceranno con una cronometro individuale di 10.1 chilometri a Gerusalemme, la seconda partirà da Haifa per arrivare a Tel Aviv. La terza da Beer Sheva a Eilat per 226 chilometri.

Un’occasione unica per celebrare Gino Bartali, che il 10 ottobre 2013 venne insignito di “Giusto fra le Nazioni” #Giro101 pic.twitter.com/LfUfUttHU4

— Giro d’Italia (@giroditalia) 18 septembre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana

Morto in incidente in parapendio Felix Baumgartner, il base jumper che saltò dalla stratosfera

Immense Paolini-Errani: le tenniste azzurre conquistano il Roland Garros