Brasile: le zanzare geneticamente modificate

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Brasile: le zanzare geneticamente modificate

Liberare milioni di zanzare geneticamente modificate per combattere Zika, Chikungunya e Dengue. La tecnica può sembrare paradossale ma, per gli scienziati dell’istituto di ricerca brasiliano Fiocruz, rappresenta l’unico sistema per sconfiggere questi virus. Dopo i primi risultati incoraggianti ottenuti nel 2014, l’istituto ha iniziato a liberare zanzare portatrici del batterio Wolbachia sull’Ilha do Governador, a Rio de Janeiro

“La femmina – spiega il ricercatore Luciano Moreira della Fondazione Oswaldo Cruz – trasmette questo batterio alle larve. Quando si riproducono con altre zanzare in natura trasmettono il batterio. E in breve tempo la popolazione di zanzare avrà il batterio Wolbachia”.

1,6 milioni le zanzare prodotte ogni settimana. Al programma scientifico, pilotato dall’Australia partecipano Colombia, India, Indonesia e Vietnam. Finora per combattere i virus che per l’uomo possono essere mortali non ci sono vaccini.