Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
La notizia dell’abolizione della riserva naturale di Renca nella Foresta Amazzonica – un’area protetta di oltre 4 milioni di ettari – per fare posto alle trivellazioni, ha scatenato tante polemiche dentro e fuori il Brasile. Così, il presidente Michel Temer ha deciso di fare – in parte – marcia indietro, apportando delle modifiche al decreto: nel nuovo testo, verrà specificato che saranno salvaguardati ambiente e comunità indigene nella regione.
La prima versione metteva seriamente in pericolo questa zona protetta, autorizzandone lo sfruttamento da parte di imprese minerarie. ONG, partiti politici e anche personalità dello spettacolo come Gisele Bundchen e Leonardo DiCaprio si erano apertamente schierati contro il decreto.