Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia. Primo congresso delle Farc come partito politico

Colombia. Primo congresso delle Farc come partito politico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Cambiare il sistema dall’interno. Bogotà è stata il teatro del primo raduno delle Farc nella nuova veste di partito politico colombiano. Dopo aver definitivamente deposto le armi, la più vecchia guerriglia d’America getta le basi della propria linea politica. Un passaggio irto di ostacoli, come ha spiegato il leader Rodrigo Londoño ai 1.100 delegati presenti al congresso, tutti ex-combattenti, assieme a rappresentanti del mondo associativo:

“Davanti a noi ci sono tante sfide e grandi difficoltà. Nel mondo della politica non c‘è nulla di facile, tanto meno l’attività rivoluzionaria. Questo regime e questo sistema non sono fatti per noi. Ma ci siamo dentro e siamo qui per cambiarlo” ha detto Londoño che ha ormai abbandonato lo storico nome di battaglia “Timochenko”.

Dopo mezzo secolo di lotta armata, con una guerra civile che ha fatto 260.000 morti e almeno 60.000 dispersi, ad agosto 2016, nel quadro di una lunga trattativa mediata da Cuba e promossa in particolar modo dalla Spagna e dal Vaticano, le Farc avevano sottoscritto con il governo colombiano un accordo di pace, poi firmato a Bogotà in novembre. Un processo che si è concluso lo scorso 15 agosto con la consegna delle ultime armi da parte degli ex-guerriglieri.

“La gran convergencia nacional sólo será posible si actuamos con modestia, sin soberbia o suficiencia”, TimoFARC</a> en congreso <a href="https://twitter.com/hashtag/NuevoPartido?src=hash">#NuevoPartido</a> <a href="https://t.co/dNptWNbZOr">pic.twitter.com/dNptWNbZOr</a></p>— Pablo Catatumbo (PCatatumbo_FARC) 27 agosto 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia, autobomba e attacco a elicottero della polizia: 17 morti

Colombia: morto il candidato alla presidenza Miguel Uribe Turbay, a giugno vittima di attentato

L'ex presidente colombiano Álvaro Uribe condannato a 12 anni per corruzione