Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Charlottesville, la precisazione della Casa Bianca

Charlottesville, la precisazione della Casa Bianca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Non si placano le polemiche negli Stati Uniti dopo le violenze al raduno di suprematisti bianchi a Charlottesville, in Virginia, che hanno causato la morte di una donna. La Casa Bianca ha precisato che il presidente Trump intendeva condannare anche il Ku Klux Klan e i gruppi neonazisti, quando ha parlato contro le violenze. Molti infatti avevano criticato Trump per non aver condannato esplicitamente i suprematisti.

“Non abbiamo alcuna tolleranza per l’odio e la violenza dei suprematisti bianchi, i neonazisti e il KKK. Questi pericolosi gruppi di estremisti non hanno posto nella vita pubblica americana e nel dibattito americano, e li condanniamo nel modo piu’ assoluto”, ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence.

E’ una donna di 32 anni la vittima dell’attacco di sabato, quando la macchina guidata dal ventenne James Alex Fields è piombata sui manifestanti che protestavano contro il raduno di suprematisti bianchi a Charlottesville. Uno degli organizzatori del raduno dei nazionalisti, Jason Kessler, ha tenuto una conferenza stampa domenica ma è stato messo in fuga dalla folla inferocita e non ha finito il suo discorso.

Oltre trenta persone sono rimaste ferite sabato dopo l’attacco dell’auto contro il corteo di antirazzisti e gli altri scontri. L’Fbi ha aperto un’indagine per accertare i fatti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, il governatore Pritzker critica Trump per il post anti-immigrati a Chicago

Il gotha del tech statunitense a cena da Trump alla Casa Bianca: spicca l'assenza di Elon Musk

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump