Se non si prenderanno provvedimenti efficaci, in Europa, il numero di morti a causa dei cambiamenti climatici aumenterà di 50 volte
Senza provvedimenti efficaci, in Europa, entro il 2100, il numero di morti causati dai cambiamenti climatici aumenterà di 50 volte.
Incendi, innondazioni, carestie e siccità potrebbero uccidere oltre 150mila persone all’anno.
Le allarmanti conclusioni di questo studio scientifico sono state pubblicate dal giornale Lancet Planetary Health)30082-7/fulltext.
Secondo la ricerca, due europei su tre entro la fine di questo secolo sarebbero impattati dalle mutazioni del clima, prima fra tutte il riscaldamento globale.
Climate change affects every country on every continent.
— United Nations (@UN) 4 août 2017
Climate action will benefit ALL of us.
Find out more: https://t.co/roJjv7ZtSSpic.twitter.com/jm2vAhCzWO
Intanto l’effetto combinato di alte temperature e atti dolosi continua ad alimentare i focolai di incendio in Portogallo. La Protezione Civile ha dichiarato più di 25 comuni a rischio massimo
Venerdì, in Italia, una donna è una morta, vicino a Cortina d’Ampezzo, a causa di uno smottamento di terreno, provocato dalle forti pioggie, che ha travolto la sua auto.
Nel resto dell’Europa regna l’afa. La situazione dovrebbe andare progressivamente migliorando a partire da domenica, almeno nelle regioni settentrionali.
Ma è ormai certo, che questa prima settimana di agosto passerà alla storia come una delle più calde degli ultimi anni.