Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Sud: servizi ammettono interferenze nelle elezioni

Corea del Sud: servizi ammettono interferenze nelle elezioni
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nel 2012 il dipartimento della cyberguerra aveva messo in campo una trentina di squadre per favorire i conservatori

PUBBLICITÀ

I servizi segreti sudcoreani ammettono di aver tentato d’influenzare i risultati delle elezioni presidenziali e politiche a vantaggio dei conservatori.

Un’inchiesta interna al Servizio nazionale d’intelligence (Nis) ha concluso che, durante i due anni fino alle elezioni del 2012 il dipartimento della cyberguerra aveva messo in campo una trentina di squadre che lavoravano pubblicando post su Twitter con l’obiettivo di orientare l’opinione pubblica.

Nelle elezioni del 2012 vinse la conservatrice Park Geun-hye, battendo il candidato di centrosinistra Moon Jae-in. Park è stata recentemente destituita e arrestata come ricaduta di uno scandalo nelle elezioni di quest’anno ha vinto Moon, oggi presidente. Il nuovo capo dello Stato ha promesso di riformare l’intelligence per impedire che si intrometta di nuovo nelle questioni politiche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Corea del Sud elimina gli altoparlanti per la propaganda al confine: un gesto di riconciliazione con il Nord

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung

Corea del Sud: quattro morti nello schianto di un aereo della Marina sudcoreana a Pohang