Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'avvocato generale della Corte Ue definisce 'obbligatorio' il ricollocamento dei migranti

L'avvocato generale della Corte Ue definisce 'obbligatorio' il ricollocamento dei migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il Trattato di Dublino è valido anche durante la crisi migratoria. E’ la Corte di Giustizia Europea ad averlo stabilito, attraverso una sentenza su un caso che riguarda Croazia, Slovenia e Austria, ma che tocca anche l’Italia, in prima linea nell’emergenza immigrazione. Secondo il regolamento, il Paese competente è il primo in cui i migranti sono giunti, non quello in cui la domanda viene presentata.

Inoltre l’avvocato generale della Corte Ue, Yves Bot, ha chiesto di “respingere i ricorsi di Slovacchia e Ungheria”, contro il meccanismo di ricollocamento provvisorio obbligatorio dei richiedenti asilo da Italia e Grecia, volto ad aiutare i due Paesi ad affrontare l’afflusso massiccio di migranti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Mediterraneo di morte: naufragio vicino a Lampedusa, almeno 26 cadaveri recuperati

L'Estonia ha installato cancelli e barriere a tutti i valichi di frontiera con la Russia