Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza siccità in Italia: due terzi del paese senz'acqua

Emergenza siccità in Italia: due terzi del paese senz'acqua
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

10 regioni verso stato di calamità: Marche, Lazio e Calabria hanno già fatto domanda

PUBBLICITÀ

Il 2017 è stato classificato come uno degli anni più caldi degli ultimi due secoli in Italia. Da nord a sud due terzi della penisola è “a secco”. Almeno 2 miliardi, il totale delle perdite, secondo Coldiretti, per la mancanza di acqua che ha danneggiato allevamenti di bestiame e le aziende agricole.

Circa 10 le regioni verso la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Il ministero delle Politiche agricole, ha annunciato l’avvio delle verifiche per ciascuna richiesta per attivare il Fondo di Solidarietà Nazionale per lo sblocco degli indennizzi destinati alle imprese agricole. Marche, Lazio e Calabria hanno già presentato domanda a breve toccherà alla Sicilia. La crisi idrica interessa soprattutto laghi e fiumi, alcuni sotto il livello di guardia.

Siccità a Roma: il punto della situazione. La Regione Lazio è dalla parte delle soluzioni, guarda e #RT pic.twitter.com/WDK4LTUgtC

— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) 24 luglio 2017

Difficile il ricorso a sistemi di irrigazione d’emergenza per salvare le produzioni, che rischiano di ridursi del 50%. In Toscana Coldiretti lancia l’allarme per la vite l’olio e la frutta che rischiano una riduzione del volume complessivo di oltre la metà. In Sardegna le scarse piogge invernali stanno minacciando colture e pastorizia. Preoccupante la situazione a Roma dove si va verso il razionamento dell’acqua. Già a partire dal 28 luglio l’operatore Acea ha intenzione di introdurre turni per i cittadini che prevedono la sospensione della fornitura per 8 ore, una volta che saranno interrotti i prelievi dal Lago di Bracciano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Acqua potabile per tutti, ecco la proposta della Commissione UE

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale