Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Angola dice no alle condizioni della missione d'osservazione UE

L'Angola dice no alle condizioni della missione d'osservazione UE
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

L’Angola contro l’Unione Europea sulla missione di osservazione elettorale del 23 agosto. Luanda ha respinto le condizioni di Bruxelles, ossia la firma di un memorandum che prevede tra l’altro l’accesso degli osservatori a tutti i seggi del Paese.

“Non abbiamo nessun obbligo verso gli altri, nessuno può imporci il proprio modo di osservare le elezioni”, ha reagito il ministero degli Esteri angolano.

Dal canto suo la scorsa settimana l’Unione Europea aveva affermato che l’invito dell’Angola era stato inviato tardivamente. Ora il rifiuto di Luanda per alcuni è interpretato come la volontà del “movimento popolare per la liberazione dell’Angola”, il partito al potere, di coprire eventuali brogli elettorali.

Le elezioni che segneranno la fine di 38 anni di potere di José Eduardo dos Santos, che non si candida, dovrebbero essere monitorate da circa 3000 osservatori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita

Ghana, elicottero si schianta in una foresta: morti i ministri della Difesa e dell'Ambiente e altre sei persone

La Francia ritira l'esercito dal Senegal, ponendo fine alla sua presenza in Africa occidentale e centrale