Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti, vertice UE a Tallinn: la difficile ricerca del compromesso

Migranti, vertice UE a Tallinn: la difficile ricerca del compromesso
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Diversi Paesi UE hanno già detto No all'ipotesi di apertura dei porti alle navi di soccorso

A Tallinn, i ministri dell’interno europei si confrontano sulla questione migranti. L’italiano Marco Minniti è giunto in Estonia, pronto a insistere nel chiedere più solidarietà all’Unione, ma trovare una risposta equa non sarà cosa semplice,

Diversi Paesi hanno già detto di non avere nessuna intenzione, per esempio, di aprire porti all’attracco delle navi di soccorso ai migranti. Lo hanno fatto Germania, Paesi Bassi e Belgio, mentre la Spagna sostiene di essere già troppo sotto pressione.

Dice l’ospite estone, il ministro dell’interno estone Andres Anvelt :

La questione chiave è quella del rimpatrio. Riguarda l’iItalia ma non solo. Come le persone che non hanno diritto alla protezione internazionale possano essere rimandate indietro, verso Paesi terzi, in modo veloce ed efficiente. La prima misura di prevenzione è quella di far loro capire che non è il caso che vengano se non hanno il diritto di restare.

A detta del ministro, il ruolo della presidenza estone sarebbe quello di facilitare il dialogo fra le diverse posizioni europee. Un obiettivo difficile da realizzare, vista la reticenza continuativamente dimostrata da varie capitali europee.

Oggi a #Tallinn i ministri degli Esteri dell’Ue prenderanno in esame nuove proposte che peggioreranno una situazione già drammatica pic.twitter.com/YxxlArbjmZ

— amnesty italia (@amnestyitalia) 6 luglio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti