Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Peru': emergenza inquinamento

Peru': emergenza inquinamento
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Piombo, zinco, argento. Dove una volta c’erano le miniere, oggi ci sono terreni e acque contaminate che minacciano la salute di intere regioni in Peru’. Per questo i cittadini di Cerro De Pasco, vecchia città mineraria nel cuore delle ande, si sono dati appuntamento di fronte al ministero della salute, a Lima, insieme ai loro bambini, i piu’ colpiti da malattie legate all’inquinamento.

Unamadre spiega: “Questo viene dalla contaminazione di Cerro de Pasco, queste ferite cominciano a bruciare, escono sostanze strane, ho portato la bambina dal medico, mi hanno detto che e colpa del piombo”

Piu’ del 40% dei bambini che vivono nelle zone contaminate hanno pericolosissimi livelli di concentrazione di piombo nel sangue:

“Mio figlio, il meno contaminato, ne ha 66 microgrammi per decilitro, quando il limite massimo consentito è di 10 – spiega questo padre incatenato al cancello del Ministero della Salute – L’altro figlio ne ha 96, quelo che e morto ne aveva 100 e adesso mia figlia ha 120. non si puo’ piu sopportare questo governo indolente che ci uccide lentamente”.

Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza nella regione per il prossimi 90 giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nasi rossi e scarpe giganti riempiono le strade di Lima per la Giornata del Clown

Protesta dei lavoratori dei trasporti del Perù contro la criminalità in aumento

Violenza in Perù, dichiarato lo stato di emergenza dopo l'uccisione di un popolare cantante