Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parlamento UE: ok a fondi post-disastri

Parlamento UE: ok a fondi post-disastri
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Via libera definitivo dalla plenaria del Parlamento europeo all’accordo raggiunto a fine maggio tra Stati membri e Parlamento Ue sull’utilizzo dei fondi europei al 95% per le opere di ricostruzione post-disastri naturali, come terremoti e alluvioni. La modifica al regolamento stata approvata con 625 voti a favore, 5 contrari e 2 astensioni. Il nuovo regolamento modifica quello sulla politica di coesione 2014-2020 introducendo un asse, separato e prioritario, per le operazioni di ricostruzione, con un finanziamento fino al 95% supportato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Una misura che interessa sia la Grecia, recentemente colpita da l forte sisma nelle isole di Lesbo e Chio, ma soprattutto l’Italia colpita dai terremoti tra agosto e ottobre dello scorso anno. Il regolamento si applicherà in maniera retroattiva dal 1 gennaio 2014. La Commissione aveva proposto inizialmente l’uso del 100% dei fondi di sviluppo regionali senza una quota di cofinanziamento da parte dei Paesi. Gli eurodeputati hanno spinto per introdurre un tetto di cofinanziamento nazionale del 5% “per evitare – hanno detto – ogni utilizzo eccessivo dei fondi nelle operazioni di ricostruzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria