Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Manchester, fuga di notizie: l'ira di Londra contro gli USA

Manchester, fuga di notizie: l'ira di Londra contro gli USA
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

L’ira funesta di Theresa May si abbatte su Donald Trump.

Alla Premier britannica, presente al vertice NATO di Bruxelles unitamente al Presidente statunitense, non è andata giù la ripetuta fuga di notizie inerenti l’indagine di Manchester, girate dai Servizi americani ai media.

Dagli States sono stati preventivamente diffusi nell’ordine il nome dell’attentatore, le immagini e finanche le foto della bomba esplosa al concerto di Ariana Grande.

Intanto, dalle indagini è emerso che Salman Abedi era a Dusseldorf quattro giorni prima dell’attacco: ore frenetiche per l’Intelligence britannica, intenta a smascherare la rete di complici che ruotava attorno al 22enne attentatore.

“Sono sicuro che Salman non abbia compiuto un atto simile – dice il padre del kamikaze, prima di essere arrestato a Tripoli assieme a un altro figlio -, qualcosa non quadra, ritengo ci sia la mano delle forze di sicurezza contro la comunità libica”.

A seguito di quanto accaduto, dunque, la Polizia di Manchester non aggiornerà più gli statunitensi in merito allo sviluppo delle indagini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

GUARDA: Migliaia manifestano in Israele chiedendo un accordo per gli ostaggi di Gaza

Coppia tedesca in barca a vela arrestata alle Azzorre con 263 kg di cocaina