Cyberattacco internazionale, Europol: "possibile escalation della minaccia"

Cyberattacco internazionale, Europol: "possibile escalation della minaccia"
Di Euronews

Il numero dei sistemi colpiti dal cyberattacco internazionale potrebbe crescere secondo l’Europol che parla di una possibile escalation della minaccia.

Il numero dei sistemi colpiti dal cyberattacco internazionale potrebbe crescere secondo l’Europol che parla di una possibile escalation della minaccia. L’attacco non è stato rivendicato e i responsabili non sono stati ancora trovati. Secondo il capo della polizia europea, Rob Wainwright, è ancora troppo presto per ipotizzare chi ci sia dietro e per quali ragioni.

Di certo è un caso “senza precedenti”: “All’ Europol svolgiamo circa 200 operazioni globali contro la criminalità informatica ogni anno, ma non abbiamo mai visto niente di simile, il cosidetto “ransomware” (malware in cui è prevista la richiesta di un riscatto), è diventato la maggiore minaccia di crimine informatico, ma una cosa del genere, con una tale portata globale, è senza precedenti. Sono fino ad ora almeno 200mila le vittime di questo attacco in 150 Paesi”, spiega Rob Wainwright.

In Cina sono state colpite alcune scuole, in Indonesia alcuni ospedali. I danni si contano ovunque anche in Europa, dal sistema sanitario britannico, alle ferrovie tedesche fino alla Renault che ha fermato gli stabilimenti in Francia. Si teme un nuovo e imminente cyberattacco su larga scala.

Notizie correlate