Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco celebra messa al Cairo di fronte a 30000 persone

Papa Francesco celebra messa al Cairo di fronte a 30000 persone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Messa bindata per Francesco al Cairo. Dopo incontri itituzionali celebrazioni di fronte a cattolici, ortodossi e musulmani

PUBBLICITÀ

30mila fedeli attendevano Francesco allo stadio militare della Difesa del Cairo, in Egitto, per celebrare la messa davanti a cattolici, pellegrini, ma anche ortodossi e musulmani. Il Papa ha anche ricordato le 45 vittime del doppio attentato nelle chiese copte di un paio di settimane fa.

Il Pontefice durante la sua omelia ha detto: “Dio gradisce solo la fede professata con la vita, perché l’unico estremismo ammesso per i credenti è quello della carità. Qualsiasi altro estremismo non viene da Dio e non piace a Lui!”.

La liturgia è stata celebrata in latino e arabo, mentre l’omelia in italiano.

La messa si sabato, dopo l’intensa giornata di venerdì, in cui hanno prevalso le dimensioni istituzionali, interreligiose ed ecumeniche, con gli incontri col presidente egiziano Al-Sisi, il discorso all’Università Al-Azhar e la visita al patriarca copto ortodosso Tawadros II.

Alle 16.45 la cerimonia di congedo all’aeroporto internazionale del Cairo e alle 17.00 la partenza del volo di ritorno per Roma, con arrivo previsto a Ciampino alle 20.30. Durante il volo, il Papa dovrebbe come sempre rispondere alle domande dei giornalisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colpita la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: due morti e diversi feriti tra cui padre Romanelli

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

La posizione di Papa Leone XIV sulle politiche di Trump negli Stati Uniti