Muore Jonathan Demme, regista de 'Il silenzio degli Innocenti'

Documentarista e direttore di film che hanno fatto la storia. È morto all’età di 73 anni a New York per un cancro all’esofago il regista americano Jonathan Demme. Raggiunse la fama mondiale con due pellicole indimenticabili nei primi anni 90: ‘Il silenzio degli Innocenti’ e ‘Philadelphia’ primo film – denuncia contro la discriminazione dei malati di Aids. Professionalità versatile Demme ha firmato anche commedie come ‘Qualcosa di travolgente’ (1986) con Melanie Griffith.e documentari. Nel 2012 ha presentato fuori concorso un documentario sul sassofonista partenopeo Enzo Avitabile al festival di Venezia, nel 2011 ne ha diretto uno su Neil Young: la musica era una sua grande passione.
Col documentario ‘The Agronomist’ (2003) arrivò ad Haiti raccontando la radio indipendente Radio Haiti-Inter .
Ma per tutti Demme è colui che ha diretto Jodie Foster e un iconico Anthony Hopkins alias Hannibal the Cannibal ne ‘Il silenzio degli Innocenti’ film che nel 1991 vinse 5 Oscar, come solo altri due film nella storia del cinema.
È morto #JonathanDemme.
Aveva raccontato anche la vita, in musica, diEnzoAvitabile</a>. <br>Il documentario è su <a href="https://twitter.com/hashtag/RaiPlay?src=hash">#RaiPlay</a> <a href="https://t.co/lUVsaALpFe">https://t.co/lUVsaALpFe</a> <a href="https://t.co/grLxL6HGXw">pic.twitter.com/grLxL6HGXw</a></p>— RaiPlay (
RaiPlay) 26 aprile 2017