Yemen, vertice a Ginevra. Guterres (Onu): "Rischio di una catastrofe umanitaria"

Vertice delle Nazioni Unite a Ginevra sulla crisi umanitaria in atto nello Yemen. Promossa dal segretario generale Guterres e dai rappresentanti di Svizzera e Svezia, la conferenza dovrà raccogliere 2,1 miliardi di dollari da destinare al paese arabo costretto a fronteggiare un rischio immediato soprattutto per i bambini.
“In media nello Yemen ogni dieci minuti muore un bambino di meno di cinque anni per cause per niente inevitabili. Questo significa che cinquanta bambini yemeniti moriranno nel corso di questa conferenza, e tutte queste morti sarebbero evitabili. Dobbiamo agire adesso, per salvare delle vite”.
Una situazione resa ancora più drammatica dai bombardamenti aerei della coalizione a guida saudita contro postazioni dei ribelli sciiti.
“La comunità internazionale e le Nazioni Unite, devono muoversi insieme e in fretta. Se non si fa qualcosa oggi lo Yemen sarà travolto dalla fame e dalle carestie molto presto”.
Secondo alcune stime, 19 milioni di yemeniti, i due terzi della popolazione, hanno bisogno di aiuti urgenti.
Negli ultimi due anni il conflitto che oppone i ribelli sostenuti dall’Iran e le forze armate della coalizione guidata dall’Arabia Saudita, ha causato almeno 10.000 morti.