Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria, il Presidente della Repubblica approva la legge anti-Ceu

Ungheria, il Presidente della Repubblica approva la legge anti-Ceu
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La controversa legge potrebbe potrare alla chiusura della Central European Univerisity, l'ateneo anglofono fondato da George Soros, il magnate americano di origini ungheresi.

PUBBLICITÀ

E’ stata approvata dal parlamento ungherese la legge che vuole chiudere
la Central European University, l’ateneo anglofono fondato dal miliardario filantropo americano George Soros nel 1991 che confersice titoli accademici riconosciuti negli Stati Uniti. ll presidente della Repubblica ungherese Janos Ader che ha firmato il provvedimento ha assicurato che la nuova norma che regola le università straniere in Ungheria, non interferisce con le libertà accademiche.

We need your support now more than ever. Here’s how you can help: https://t.co/dATKG49XAr Thank you! #istandwithCEU

— Central European U (@ceuhungary) 3 aprile 2017

Non è servito quindi il corteo che ha sfilato nei giorni scorsi a Budapest per difendere la chiusura dell’ateneo e per chiedere al capo dello Stato di non promulgare la legge. Una manifestazione che si è conclusa davanti al Parlamento per protestare con lo slogan “fermiamo Orban” contro le politiche del premier nazionalconservatore. Secondo i manifestanti la legge è una minaccia per la libertà degli atenei e di una società aperta. La nuova misura impone alle università finanziate da paesi non appartenenti all’Unione Europea, non solo nuovi vincoli, ma anche di stipulare un accordo tra il governo del paese d’origine e quello ungherese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Soros vs Orbán, scontro sull'università del magnate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar