Malesia: sequestrate 18 corna di rinoceronte spedite come 'opere d'arte'

Malesia: sequestrate 18 corna di rinoceronte spedite come 'opere d'arte'
Di Salvatore Falco
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Corna di rinoceronte spedite come opere d’arte per sfuggire ai controlli doganali.

Corna di rinoceronte spedite come opere d’arte per sfuggire ai controlli doganali. Le autorità della Malesia hanno sequestrato 18 esemplari per un valore di circa 3 milioni di euro all’aeroporto di Kuala Lumpur.

È il primo caso che si registra nello scalo malese ed è stato scoperto grazie a una segnalazione anonima: la spedizione proveniva dal Mozambico, via Qatar.

Il commercio mondiale di corna di rinoceronte è vietato dalle Nazioni Unite, ma in alcuni Paesi asiatici la polvere di corno è usata nella medicina tradizionale. Solo 29.000 rinoceronti vivono oggi allo stato brado, rispetto ai 500.000 all’inizio del secolo scorso.

Il Sudafrica ha appena legalizzato il commercio nazionale di corna.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Chernobyl, risolto il mistero dei cinghiali radioattivi: colpa dei tartufi di cervo...

Tutta Italia sotto shock per la morte dell'orsa marsicana Amarena, uccisa a colpi di fucile

La Finlandia si "evolve", supermercato accoglie i cani con carrelli speciali