Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: l'opposizione resta nelle piazze

Venezuela: l'opposizione resta nelle piazze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente Maduro tenta di disinnescare la crisi istituzionale

PUBBLICITÀ

In Venezuela il governo ha fatto un passo indietro. Ma le manifestazioni dell’opposizione a Caracas continuano. L’obiettivo è ormai quello di ottenere elezioni anticipate e la fine della presidenza Maduro.

Uno dei leader della coalizione di centro-destra, maggioritaria in Parlamento, nonché presidente della Camera bassa, Julio Borges , ha arringato la folla:

Non credano che togliendo qualche parola dalla sentenza tutti i problemi si risolveranno. Perché siamo al culmine di un colpo di stato che dura da mesi e anni e questo non si può cambiare semplicemente modificando un paragrafo di una sentenza.

Fra i critici più duri della decisione della Corte suprema di esautorare il parlamento dalle sue funzioni, il Procuratore generale Luisa Ortega . Il presidente Nicolas Maduro l’ha incontrata per tentare di appianare il dissidio, dopo che Ortega aveva parlato di mossa incostituzionale.

Di fronte alle proteste interne, e alla preoccupazione espressa all’estero, dall’ Organizzazione degli Stati americani , ad esempio, sabato l’Alta corte ha fatto marcia indietro, ripristinando le funzioni del potere legislativo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"

Trump alza la taglia su Maduro: 50 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano

Mondiali di calcio 2026: il Venezuela impedisce la partenza della nazionale del Bolivia