Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: Merkel dice no a colloqui paralleli sul commercio fra Bruxelles e Londra

Brexit: Merkel dice no a colloqui paralleli sul commercio fra Bruxelles e Londra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la cancelliera tedesca prima si chiude il divorzio, e solo dopo si parlerà delle relazioni future.

PUBBLICITÀ

Theresa May può dire addio al suo progetto di avviare negoziati sul commercio in parallelo con i colloqui sulla Brexit. È il messaggio lanciato da Angela Merkel. Per la cancelliera tedesca prima si chiude il divorzio, e solo dopo si parlerà delle relazioni future.

Merkel ha anche parlato degli europei espatriati nel Regno Unito: “Per molte persone in Europa, la prevista partenza della Gran Bretagna dall’Unione europea è legata a preoccupazioni molto concrete sul loro futuro personale. Questo vale soprattutto per i molti cittadini tedeschi ed europei residenti in Gran Bretagna. Quindi il governo tedesco lavorerà intensamente per assicurarsi che l’effetto sulla vita quotidiana di queste persone sia il meno doloroso possibile”.

E in patria, che effetto avrà la Brexit? I tedeschi non sembrano particolarmente angosciati, a sentire le reazioni di questi residenti di Berlino.

“Non mi preoccupa – dice Juergen -, ma avrà un impatto sull’economia, anche se l’economia tedesca, così come il tedesco comune, è abbastanza forte da sopportarne le conseguenze”.

Per Katharina “Il Regno Unito ha sempre avuto uno status speciale nell’Unione europea, ma non penso che avrà un impatto davvero drammatico per noi. Per i britannici – e ho amici di lì – e per gli scozzesi sarà più difficile”.

Soprattutto se Merkel l’avrà vinta, perché in questo caso Londra potrebbe non riuscire a siglare un accordo commerciale con Bruxelles per anni, sicuramente non prima delle elezioni del 2020.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brexit: procedura formale avviata, May chiede partenariato speciale con Ue

I rischi per il made in Italy posti dai dazi di Trump

Vertice a Parigi tra Starmer e Macron: "Nuove basi per le relazioni con l'Europa"