Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alluvione in Perù: tre regioni isolate, navi e aerei per portare aiuti umanitari

Alluvione in Perù: tre regioni isolate, navi e aerei per portare aiuti umanitari
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I morti sono almeno 62, ma si contano anche 12 dispersi e 170 feriti. Oltre 500 mila persone coinvolte nel disastro naturale

PUBBLICITÀ

La più grave alluvione degli ultimi 20 anni ha devastato il nord del Perù.

I morti sono almeno 62, ma si contano anche 12 dispersi e 170 feriti. 62.000 persone sono rimaste senza casa e sono oltre 500 mila quelle coinvolte nel disastro naturale.

Le regioni di Piura, Lambayeque e Ancash sono isolate perché la Panamericana è interrotta per il crollo di tre ponti.

Il governo sta usando le imbarcazioni militari per portare aiuti umanitari da Lima al nord.

“Stiamo affrontando un’emergenza grave che non potevamo prevedere – ha detto il Presidente peruviano, Pedro Pablo Kuczynski – Lungo la costa del Perù non si verificava un fenomeno di questa forza dal 1998”.

Le navi stanno portando nelle zone colpite acqua potabile e beni di prima necessità, mentre un elicottero, un aereo militare e un ex aereo presidenziale vengono usati per evacuare le persone dalle zone rimaste isolate.

Le alluvioni sono provocate da El Nino, il fenomeno che produce il riscaldamento della temperatura superficiale delle acque dell’Oceano Pacifico e che dovrebbe continuare – secondo i meteorologi – almeno fino ad aprile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nasi rossi e scarpe giganti riempiono le strade di Lima per la Giornata del Clown

Protesta dei lavoratori dei trasporti del Perù contro la criminalità in aumento

Violenza in Perù, dichiarato lo stato di emergenza dopo l'uccisione di un popolare cantante