Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giordania: libero dopo 20 anni il soldato-killer di 7 studentesse israeliane

Giordania: libero dopo 20 anni il soldato-killer di 7 studentesse israeliane
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco Agenzie: AFP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La strage avvenne nel marzo 1997 al confine tra Israele e Giordania

PUBBLICITÀ

Non è bastato farlo uscire dal carcere alle due di notte. La città giordana di Irbid ha accolto con una festa Ahmed al Daqamsah, lo stragista, ex soldato dell’esercito, che nel 1997 uccise sette studentesse israeliane in gita scolastica.

L’uomo evitò la pena di morte perché i giudici lo ritennero mentalmente instabile e fu condannato alla pena massima di 25 anni.

La strage avvenne al confine israeliano. La Guardia di frontiera giordana uccise sette studentesse e ne ferì cinque, oltre a un insegnante. Durante il processo, al Daqamsah, diventato un eroe dell’opposizione islamista, sostenne di essere stato preso in giro mentre pregava.

Il suo rilascio avviene alla vigilia del ventesimo anniversario del massacro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, Sánchez annuncia misure contro Israele per il genocidio a Gaza, incluso lo stop alle armi

Almeno 6 morti e 15 feriti in un attentato su un autobus Gerusalemme, alcuni in gravi condizioni

Trump: cessate il fuoco subito, è l’“ultimo avvertimento” a Hamas