Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bielorussia torna in piazza contro la "tassa dei parassiti sociali"

Bielorussia torna in piazza contro la "tassa dei parassiti sociali"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I cittadini della Bielorussia hanno manifestato nuovamente domenica per chiedere l’abolizione della cosiddetta imposta contro i “parassiti sociali”, che tassa coloro che non hanno un lavoro a tempo…

PUBBLICITÀ

I cittadini della Bielorussia hanno manifestato nuovamente domenica per chiedere l’abolizione della cosiddetta imposta contro i “parassiti sociali”, che tassa coloro che non hanno un lavoro a tempo pieno. Manifestazioni si sono tenute in diverse città: secondo i media locali vi hanno preso parte circa tremila persone.

“È una questione d’onore per il governo revocare questo decreto. Un governo forte – ha detto uno dei manifestanti- dovrebbe revocarlo, dovrebbe ammettere i suoi errori. Ma un governo debole non li ammetterà mai”.

L’impopolare imposta, introdotta con un decreto firmato dal presidente Aleksandr Lukashenko nell’aprile 2015, obbliga tutti i cittadini adulti che lavorano meno di 183 giorni all’anno a versare al fisco l’equivalente di 235 euro per coprire le spese mediche e sociali. Secondo l’ultima ispezione sono 470mila le persone tenute a pagare la tassa, ma meno del 10 per cento è riuscito a farlo. La scadenza era il 20 febbraio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cinque anni dalla elezioni "truccate" in Bielorussia: l'Ue ribadisce il sostegno alla popolazione oppressa

Bielorussia: tribunale condanna il giornalista Danil Palianski a 10 anni di carcere per tradimento

Esclusivo: Bielorussia rilascia dei prigionieri politici, tra cui il leader dell'opposizione Siarhei Tsikhanouski