Rbs, in nove anni 60 mld di perdite e 45 mld di aiuti di Stato

Access to the comments Commenti
Di Debora Gandini
Rbs, in nove anni 60 mld di perdite e 45 mld di aiuti di Stato

Un pozzo senza fine e un anno decisamente negativo per Royal Bank of Scotland. RBS chiude il 2016 in perdita di quasi 7 miliardi di sterline a causa dei costi per eventuali multe relative allo scandalo dei mutui subprime negli Stati Uniti. Ora la banca ha messo sul piatto nuovi tagli dei costi per 2 miliardi di sterline nei prossimi 4 anni.

Un’operazione necessaria che tuttavia, come sottolinea anche questo analista, Jeremy Batstone-Carr porterà probabilmente a un taglio di molti posti di lavoro nello staff della Royal Bank of Scotland. I dipendenti continuano a pagare il prezzo per i problemi della banca risalenti anche a 10 anni fa.”

Di fatto Rbs ha archiviato l’anno con un rosso di 6,955 miliardi di sterline contro la perdita di 1,979 miliardi nel 2015. Per la banca era giá scattato un salvataggio dei contribuenti britannici da oltre 45 miliardi di sterline, ma dal 2009 ha accumulato perdite per 58 miliardi di sterline. Diversi piani di ristrutturazione, negoziati con la Commissione europea nel 2009 e nel 2014, non sono riusciti a portare la banca fuori dal tunnel.

Per il 2017 sono attese ancora perdite. Prima di tornare al profitto si dovrà attendere il 2018. Tutto dipenderà dal nuovo negoziato con il dipartimento della giustizia degli Stati Uniti. Solo con una multa inferiore a 8 miliardi di dollari, Rbs potrà tornare all’utile.