Monaco, conferenza sulla Sicurezza. L'israeliano Lieberman: "Iran vuole destabilizzare i sauditi"

Monaco, conferenza sulla Sicurezza. L'israeliano Lieberman: "Iran vuole destabilizzare i sauditi"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Si è discusso di Medio Oriente a Monaco, dove si chiude oggi la Conferenza sulla sicurezza.

Si è discusso di Medio Oriente a Monaco, dove si chiude oggi la Conferenza sulla sicurezza. In un panel con i ministri degli Esteri saudita, turco e iraniano, il loro omologo israeliano Avigdor Lieberman ha attaccato a testa bassa Teheran.

PUBBLICITÀ

“L’accordo con l’Iran è un copia-e-incolla di quello che abbiamo visto con la Corea del Nord. E vediamo bene che risultati si siano ottenuti, con la Corea del Nord. Non c‘è dubbio: se chiedete a chiunque, uomo o donna in Medio Oriente, capirete che l’intesa con l’Iran è un esempio di accordo in stile Corea del Nord”.

Lieberman ha poi accusato Teheran di voler destabilizzare l’Arabia Saudita, e ha invitato i paesi arabi sunniti al dialogo per battere i fondamentalisti nella regione.

Un discorso che il ministro degli Esteri iraniano ha qualificato come minaccioso, e al quale ha risposto così:

“L’Iran è impermeabile alle minacce. L’Iran risponde con il rispetto. Non rispondiamo alle minacce con le minacce”.

Della crisi in Siria e della lotta all’Isil ha parlato l’inviato speciale dell’Onu Staffan de Mistura.

“Se si vuole battere l’Isil serve, per quanto sia complicato e perfino lontano, una politica di inclusione, una soluzione credibile per la Siria. Questa è la sfida che avremo davanti nelle prossime settimane”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: la Conferenza sulla sicurezza spera nell'aiuto della Cina

Monaco, al summit sulla sicurezza Zelensky chiede maggiori aiuti

Monaco, alla Conferenza sulla sicurezza in agenda Ucraina e nucleare