Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: "No all'oleodotto Dakota", i Sioux scendono in piazza contro Trump

Usa: "No all'oleodotto Dakota", i Sioux scendono in piazza contro Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non solo gli immigrati, anche i nativi americani si schierano contro Trump.

PUBBLICITÀ

Non solo gli immigrati, anche i nativi americani si schierano contro Trump. Migliaia di persone in tutti gli Stati Uniti scendono in piazza per dire no alla costruzione dell’oleodotto Dakota e in difesa dei Sioux.

A San Francisco alcuni manifestanti sono stati arrestati per aver bloccato l’accesso pubblico a un edificio federale. Manifestazioni sono state organizzate anche a Washington, Chicago e New York.

L’amministrazione Trump ha concesso l’ultimo permesso necessario per completare l’opera e i lavori possono riprendere da subito.

La maxi infrastruttura, dal valore di 3,8 miliardi di dollari, trasporterà petrolio dal Nord Dakota all’Illinois.

L’ok ad andare avanti è arrivato quando sembrava essersi aperto un spiraglio di trattativa fra i Sioux e l’amministrazione. Il capo della tribù della riserva Standing Rock del North Dakota era in volo per Washington quando è arrivato il via libera.

Non è escluso che i nativi americani, con l’appoggio degli ambientalisti, possano presentare appello contro quello che è stato definito uno schiaffo del presidente Trump ai Sioux.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Amministrazione Trump rilancia l'oleodotto criticato dagli Sioux

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump