Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attacco al Louvre: identificato assalitore

Attacco al Louvre: identificato assalitore
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Cane sciolto" o terrorista telecomandato? I dubbi sull'attacco al machete del museo Louvre a Parigi

PUBBLICITÀ

Chiare ormai sia le generalità dell’assalitore che le modalità dell’attacco al Louvre di questo venerdì mattina.

L’aggressore, un egiziano di 29 anni, è già stato identificato, ha colpito alla testa un primo militare, il secondo gli è andato incontro ma è caduto. L’individuo ha tentato di colpirlo mentre era a terra con un machete, ma è stato respinto a calci. Il militare gli ha sparato alla parte bassa dell’addome ma l’aggressore non si è fermato. Il soldato ha sparato ancora e soltanto dopo il 3/o, 4/o colpo l’individuo è rimasto a terra. L’uomo proveniva da Dubai ed aveva già prenotato il volo di ritorno per questa domenica.

Così il ministro della difesa francese Le Drian: “C‘è stato un attacco che è stato controllato con un moderato uso della forza. Il militare ha prima cercato di contenere l’assalitore,cosa che non è stata possibile. Quando l’assalitore è tornato indietro ed era indispensabile di aprire il fuoco”.

La zona attorno al museo è stata immediatamente messa in sicurezza. Il piano di sicurezza ha funzionato anche se centinaia di turisti sono dovuti rimanere chiusi nelle sale fino alla fine delle operazioni di controllo.

Per la Francia questo nuovo atto di terrorismo arriva peraltro nel giorno in cui il Paese presenta la propria candidatura alle Olimpiadi 2024 un colpo duro per l’immagine che l’esagono cerca di ricostruirsi dopo i terribili attentati terroristici degli ultimi anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le forze indonesiane si preparano per la storica parata del 14 luglio a Parigi

Guarda: i parigini nuotano nella Senna per la prima volta in 100 anni

Canali e nebulizzatori offrono sollievo in una Parigi torrida