Incendio Teheran: difficoltà nei soccorsi

Incendio Teheran: difficoltà nei soccorsi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Ancora non chiarite le cause che hanno scatenato le fiamme. L'altezza del grattacileo crollato ha determinato un grande volume di macerie.

PUBBLICITÀ

Continuano le operazioni di ricerca di eventuali superstiti dopo il crollo questa mattina di un edificio in seguito ad un incendio a Teheran. L’emittente di stato iraniana Press tv ha parlato di almeno trenta morti, tutti vigili del fuoco intervenuti nel tentaivo di placare le fiamme.

Ancora da chiarire le cause all’origine dell’incendio che ha colpito uno dei primi grattacieli della città costruito agli inizi degli anni ’60. I Vigili del Fuco avevano più volte lanciato l’allarme sulla fragilità della struttura.

Le operazioni per riportare la situazione alla normalità si preannunciano difficili, come ha confermato l’amministrazione della città. Soprattutto per l’altezza del palazzo.

Javad Montazeri, Euronews: “ho assistito alla riunione dell’unità di crisi che si è incontrata a Teheran durante la quale il sindaco della città ha presentato la sua relazione sull’incidente. Ha detto che a causa dell’altezza del palazzo, ridotto da 17 a 3 piani, si è creato un grande volume di macerie. Quindi le operazioni di pulizia delle strade richiederanno molto tempo e saranno difficili. Soprattutto procederanno con lentezza”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Teheran: crolla la torre commerciale. Morti e feriti tra i vigili del fuoco.

L'Iran usa 200 droni per un esercitazione militare su vasta scala: avvistata nave extra-territoriale

Iraq, secondo giorno di funerali per le persone decedute per il tragico incendio al matrimonio