Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Antonio Tajani presidente del Parlamento europeo al posto del dimissionario Schulz

Antonio Tajani presidente del Parlamento europeo al posto del dimissionario Schulz
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Eletto al posto del dimissionario Schulz. Il centro-destra tiene le tre poltrone chave fra Bruxelles e Strasburgo

PUBBLICITÀ

Alla presidenza del Parlamento europeo va Antonio Tajani . Un passaggio di consegne che è anche un cambio della guardia fra il centro-sinistra e il centro-destra, dopo le dimissioni di Martin Schulz , che torna nell’agone politico tedesco.

Schulz ha scherzato dicendo:

Il suo migliore amico politico non è certo il mio in ricordo del commento sprezzante di Silvio Berlusconi su Schulz.

Ma su Tajani Martin Schulz non ha nulla da dire:

Gli ho detto grazie per la grande collaborazione negli ultimi anni, quando Tajani era vice-presidente e gli auguro buona fortuna per la sua missione.

Lo stile di Antonio Tajani, il presidente di tutti, per la stabilità dell’Unione europea:

Voglio essere un presidente che costruisce ponti, lavorerò con tutti i gruppi, con ogni parlamentare. Abbiamo bisogno di stabilità , dobbiamo impegnarci per il futuro dell’Unione europea.

Esponente di Forza Italia, Tajani è stato commissario europeo fino al 2014 e poi vice-presidente a Strasburgo.

Ha battuto l’altro italiano in lizza, il democratico Gianni Pittella con 351 voti contro 282.

Con l’elezione di Tajani il centro-destra tiene tutte e tre le massime cariche europee: presidenza della Commissione, del Consiglio europeo e dunque del Parlamento europeo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Antonio Tajani nuovo presidente del Parlamento europeo

Tajani eletto presidente del Parlamento Europeo

Il Parlamento UE celebra l'anniversario della Seconda Guerra Mondiale con un avvertimento: la pace resta fragile