Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: al via cessate il fuoco tra governo e ribelli. Ma non tutti i gruppi di miliziani aderiscono. E si continua a morire

Siria: al via cessate il fuoco tra governo e ribelli. Ma non tutti i gruppi di miliziani aderiscono. E si continua a morire
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente siriano Assad ha reso noto, dopo la firma del cessate il fuoco tra governo di Damasco e ribelli, che la soluzione della crisi siriana è ora nelle mani dei siriani…

PUBBLICITÀ

Il presidente siriano Assad ha reso noto, dopo la firma del cessate il fuoco tra governo di Damasco e ribelli, che la soluzione della crisi siriana è ora nelle mani dei siriani stessi.
Il presidente Vladimir Putin ha annunciato che sono stati firmati un accordo per il cessate il fuoco e una dichiarazione per l’inizio immediato dei colloqui di pace.

Il ministro degli Esteri siriano, Walid al-Moallem, si dice soddisfatto: “C‘è una possibilità concreta di raggiungere un equilibrio politico e allo stesso tempo di mettere fine al bagno di sangue per ristabilire un futuro per il Paese.”

Il portavoce dell’esercito siriano libero spiega qual è la differenza tra questo e gli innumerevoli accordi firmati in precedenza:
“Questo cessate il fuoco riguarda l’intera Siria. Riguarda tutti i gruppi di combattenti in campo nel Paese. Durante i colloqui, il governo russo ci ha garantito che terrà sotto controllo le forze del regime siriano e i loro alleati”.
Ma in realtà dagli accordi di pace sono escluse le organizzazioni riconosciute come terroriste dall’Onu, il sedicente Stato Islamico e i qaedisti del Fronte al Nusra, recentemente rinominatosi Fatah al Sham. Oltre 50mila i miliziani che dovranno mettere fine ai combattimenti.
E intanto, fino a poco prima dell’entrata in vigore del cessate il fuoco, alle 23 ora italiana, altri civili sono morti oggi in Siria. Almeno 15 persone, di cui 5 minorenni, sono state uccise in pesanti attacchi delle forze governative su aree ribelli alle porte di Damasco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis