Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lione: al via la festa delle luci

Lione: al via la festa delle luci
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tre giorni invece di quattro, solo in alcuni quartieri e con un dispositivo di sicurezza rafforzato: ma è pur sempre la Festa delle luci, e per Lione l’evento è…

PUBBLICITÀ

Tre giorni invece di quattro, solo in alcuni quartieri e con un dispositivo di sicurezza rafforzato: ma è pur sempre la Festa delle luci, e per Lione l’evento è imperdibile. Tantopiù che l’anno scorso fu cancellato perché erano da poco avvenuti gli attentati di Parigi. Sono stati il sindaco Gerard Collomb, il neo-Primo Ministro Bernard Cazeneuve e il Principe Alberto II di Monaco a schiacciare contemporaneamente i tre pulsanti che hanno acceso la città.

“Dietro di noi – spiega il direttore dei progetti culturali lionesi – c‘è un’installazione con dei robot. È un progetto avviato da alcuni industriali che sono venuti a proporci di lavorare con questi meccanismi moderni. È un modo di cambiare, trovare nuove forme artistiche, anche generare lo stupore con macchine che possono apparire molto fredde, industriali”.

Modernismo forse non apprezzato da tutti, ma a Lione in questi giorni ce n‘è per tutti i gusti. Dalle classiche proiezioni sulle facciate dei palazzi storici alle atmosfere particolari date, per esempio, dalle cascate di luci come fiocchi di neve, particolarmente apprezzate:

“Mi piace tanto, è la magia di Natale in anticipo”.

Una magia che pare aver abbagliato anche l’astronauta francese che si trova attualmente sulla base spaziale internazionale:

Festival of light in #Lyon! The photo is not the best–the city was shining too bright! ;) #FeteDesLumieres OnlyLyon</a> <a href="https://t.co/0yZi3pGdwk">https://t.co/0yZi3pGdwk</a> <a href="https://t.co/kQAmdK2Hon">pic.twitter.com/kQAmdK2Hon</a></p>&mdash; Thomas Pesquet (Thom_astro) 8 décembre 2016

Abbagliato, perché i suoi follower hanno dubitato che la foto fosse effettivamente di Lione, e hanno scoperto che si tratta in realtà di Roma. Ma – hanno concluso – è bella comunque, e poi che importa? L’abbraccio dallo spazio è arrivato comunque…

Due anni fa c’erano tre milioni di persone, ad ammirare questo spettacolo: quest’anno un po’ di meno, negli alberghi ci sono ancora camere disponibili. Fa freddo, ma con la folla la musica e vino caldo ovunque ci si scalda e ci si diverte:

“La festa delle luci incanta e colpisce. Il 2016 è una ripartenza per il più grande evento culturale di Lione. Ci si può divertire, ma solo con strette misure di sicurezza”, dice l’inviata di Euronews.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, tensioni all'università di Lione: proteste contro la presidente dell'Assemblea nazionale

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Hong Kong ospita il primo festival delle mongolfiere