La Festa delle Luci fa bene ai conti: in 3 giorni il 30% del volume d'affari di Lione

La Festa delle Luci fa bene ai conti: in 3 giorni il 30% del volume d'affari di Lione
Di Euronews

Formato ridotto per il terzo evento festivo non religioso più grande al mondo.

Formato ridotto per il terzo evento festivo non religioso più grande al mondo. A Lione ritorna la Festa delle Luci, dopo la cancellazione della 17esima edizione e il tessuto commerciale della città cerca di riprendersi dalla catastrofe economica, sognando di ritornare ai record di incassi del 2014.

L’anno senza Festa delle Luci ha registrato una riduzione del 30% del volume d’affari nell’intera regione e non manca di pesare anche sui conti del 2016.

“Quest’anno è andata meglio, le prenotazioni stanno tornando ai livelli del 2014 – spiega François Gaillard, direttore dell’Ufficio del Turismo di Lione – Il settore alberghiero di Lione registra quasi il tutto esaurito e questo ci rende molto felici. Le prenotazioni di gruppi sono al 70% rispetto alle stagioni record”.

Se da un lato le prenotazioni hanno riempito più del 90% degli hotel, a differenza delle passate edizioni è ancora possibile trovare una camera e i prezzi non sono schizzati alle stelle.

“C‘è una bella amosfera e la festa sarà eccezionale perché non c‘è stata l’anno scorso. Ci siamo rimboccati le maniche per fare in modo che sia un successo – dice Laurent Jaume, rappresentante degli albergatori – E la clientela ci ha seguito, perché le prenotazioni sono buone, anche se abbiamo perso un giorno rispetto allo all’ultima edizione”.

Secondo i dati delle associazioni di categoria, l’affluenza sarà pari al 70% di quella record registrata nel 2014.

Si riduce anche la permanenza media perché il programma degli spettacoli è ridotto e non copre l’intera città.

La maggior parte dei visitatori presenti a Lione alloggia in famiglia o da amici e lo stato di emergenza rimane un problema per il turismo, soprattutto per quello estero. 

Notizie correlate