Il Black Friday all'europea: online oltremanica e nei negozi in Francia

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Il Black Friday all'europea: online oltremanica e nei negozi in Francia

Si scrive Black Friday, si legge prove tecniche di acquisti natalizi. Importati dagli Stati Uniti, i maxi sconti successivi al weekend del ringraziamento e a meno di un mese dalle feste, stanno sempre più conquistando il Vecchio Continente. Una febbre che, complici le affinità culturali con l’Oltreoceano, al di là della Manica mette le ali soprattutto allo shopping online.

“Quanto è veramente nuovo quest’anno è la crescita degli acquisti in rete – spiega Ben Perkins, dell’istituto di ricerca Deloitte -. La maggior parte degli economisti prevede che almeno la metà delle vendite al dettaglio avvenga oggi su internet. I consumatori optano sempre di più per acquisti fatti comodamente da casa e i venditori si adeguano, potenziando lo shopping online e prolungando le offerte anche nel tempo”.


In un Tweet dell’agenzia Reuters un articolo sul boom dello shopping online che investe anche gli Stati Uniti

“Vendredi noir”: il Black Friday alla francese

Conto alla rovescia anche in Francia, dove il fenomeno è invece scoppiato su internet e sta sempre più guadagnando i negozi. E se nel 2015 si erano fatti acquisti per oltre 630 milioni, quest’anno se ne attendono per 100 milioni in più”.

In un servizio dell’emittente radiofonica Europe1, la storia del Black Friday in Francia

I numeri parlano di boom anche in Italia: in base a una ricerca del portale Idealo, l’incremento degli acquisti per il Black Friday era stato nel 2015 di un terzo rispetto al 2014 e di quasi l’80% sulle tre settimane precedenti.

Il Black Friday in Italia in un grafico del portale Idealo