Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia, fuori altri 15mila dalla funzione pubblica

Turchia, fuori altri 15mila dalla funzione pubblica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le purghe del dopo golpe non si fermano

PUBBLICITÀ

In Turchia il presidente Recep Tayyip Erdogan fa perdere il posto ad altre 15mila persone, fra dipendenti pubblici, militari, insegnanti, poliziotti, giornalisti d’opposizione. Altre 500 istituzioni sono state chiuse.

In tutto dal fallito golpe del 15 luglio, sono stati licenziati o sospesi dal servizio almeno 110mila funzionari.

Ankara continua la sua guerra contro i presunti seguaci o simpatizzanti dell’imam Fetullah Gülen , accusato di essere il fautore del golpe.

Gülen, ex amico del capo dello stato, vive in esilio negli Stati uniti, in una località in Pennsylvania.

In una recente intervista il presidente Erdogan si è detto deluso dall’amministrazione Obama per la mancata estradizione del suo nemico pubblico n° 1.

Secondo l’esecutivo di Ankara Gülen sarebbe il ‘‘leader di un’organizzazione terroristica’‘. Per Erdogan le purghe sono legali e appropriate alla situazione.

La comunità internazionale critica sempre più aspramente il giro di vite turco contro gli oppositori politici e contro la minoranza curda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia, morto negli Stati Uniti Feitullah Gulen, accusato da Erdogan del colpo di stato del 2016

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria