Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: siglato a Cuba un nuovo accordo di pace tra il governo e le Farc

Colombia: siglato a Cuba un nuovo accordo di pace tra il governo e le Farc
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Cuba vede la luce un secondo accordo di pace, presentato come “definitivo”, tra il governo della Colombia e le Farc.

PUBBLICITÀ

A Cuba vede la luce un secondo accordo di pace, presentato come “definitivo”, tra il governo della Colombia e le Farc. Il testo include diversi cambiamenti rispetto alla prima intesa bocciata a sorpresa nel referendum dello scorso 2 ottobre. L’annuncio è stato dato dal capo negoziatore di Bogotà, Humberto de la Calle, e dal rappresentante del gruppo guerrigliero, Ivan Marquez.

“L’accordo del 20 settembre era il migliore possibile, anche se suscettibile di critiche. Era il migliore perché permetteva di mettere fine al conflitto, non per disistimare l’insoddisfazione che poteva generare. Oggi, però, con umiltà riconosco che questa intesa è ancora meglio perché risolve molte di queste critiche e frustrazioni”, Humberto de la Calle.

“…este Acuerdo es mejor en cuanto resuelve muchas de las críticas e insatisfacciones” De la Calle → https://t.co/8R5dsxPNgo #NuevoAcuerdo pic.twitter.com/sPVpOZQDAK

— Equipo Paz Gobierno (@EquipoPazGob) 13 November 2016

“Per esempio, in materia di giurisdizione speciale per la pace, è incorporato non meno del 65% delle proposte provenienti dai diversi settori che hanno votato no al referendum”, ha precisato Ivan Marquez.

Amamos la Paz, amamos a Colombia. Que Dios y el comandante Manuel Marulanda Vélez bendigan este nuevo acuerdo de paz pic.twitter.com/xsbJDLuF6E

— Iván Márquez (@IvanMarquezFARC) 13 November 2016

400 i cambiamenti richiesti, suddivisi in una sessantina di capitoli. Quello annunciato all’Avana non deve essere considerato un accordo “definitivo”, ha commentato l’ex presidente Alvaro Uribe, tra i principali fautori del ‘no’ nel referendum di ottobre. La partita della pace non è ancora chiusa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, Trump ha limitato attacchi con missili a lungo raggio in Russia secondo il Wsj, approvate consegne di Sm-6 Eram

Incontro alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza la priorità di Zelensky

Cessate il fuoco in Ucraina: Putin vuole il resto del Donetsk, totale rifiuto da Zelensky