Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen: tregua di 72 ore, ma la gente non ci crede

Yemen: tregua di 72 ore, ma la gente non ci crede
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Disillusione.

PUBBLICITÀ

Disillusione. È questa la reazione degli yemeniti della capitale Sanaa all’annuncio della tregua di tre giorni. Chiedono invece una tregua indefinita.

Il cessate-il fuoco dovrebbe iniziare questo mercoledì notte secondo quanto detto dalle parti in conflitto.

Finora nel conflitto tra la coalizione guidata dall’Arabia Saudita ed i miliziani sciiti Houthi appoggiati dall’Iran circa 10.000 sono state le vittime, inclusi 3800 civili secondo le Nazioni Unite. Ma gli yemeniti non ci credono e chiedono una cosa sola: “Tregua? Vogliamo che finisca la guerra. Non vogliamo una tregua. Vogliamo che finisca la guerra”

La tregua riprende le condizioni di quella temporanea di aprile.

Dice un cittadino: “Parlano di tregua, ma poi ricominciano a bombardare. Distruggono le nostre case, uccidono i nostri figli. Hanno bombardato un funerale e un matrimonio e poi moschee e scuole. Hanno distrutto tutto, le infrastrutture, ma chi ha proposto questa tregua? Chi l’accetterà?”

La tregua è stata firmata anche per permettere l’arrivo degli aiuti umanitari alla popolazione civile e per alleviare una situazione tragica: già prima dell’inizio della guerra, lo Yemen era il Paese più povero di tutto il mondo arabo. La guerra non ha fatto che peggiorare la situazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yemen, raid Usa contro leader dei ribelli Houthi per attacchi nel Mar Rosso

Medio Oriente: gli Houthi rivendicano secondo attacco alla portaerei Usa dopo raid aerei americani

I Paesi Ue avviano il processo per imporre nuove sanzioni all'Iran per il suo programma nucleare