Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rugby: Carter, Rokocoko e Imhoff assolti dalle accuse di doping

Rugby: Carter, Rokocoko e Imhoff assolti dalle accuse di doping
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è concluso con l’assoluzione da parte della federazione francese di rugby il presunto caso di doping che aveva coinvolto l’ex stella degli All Blacks Dan Carter e i compangi di squadra Joe Rokocoko

PUBBLICITÀ

Si è concluso con l’assoluzione da parte della federazione francese di rugby il presunto caso di doping che aveva coinvolto l’ex stella degli All Blacks Dan Carter e i compangi di squadra Joe Rokocoko e Juan Imhoff. Nei test effettuati lo scorso giugno sui tre giocatori del Racing Parigi dopo la vittoriosa finale di campionato contro il Tolone, erano state trovate tracce di corticoidi. Il Racing ha ricevuto una comunicazione ufficiale da parte della federazione nella quale si afferma che lo staff medico del club non ha utilizzato pratiche vietate e i tre giocatori non hanno quindi commesso alcuna infrazione.

“Non sono sorpreso – ha scritto sulla sua pagina Facebook Dan Carter, arrivato al Racing nel 2015 dopo la conquista della seconda Coppa del Mondo e l’addio alla nazionale -. Amo il rugby e non farei mai intenzionalmente nulla per arrecare un danno a questo sport”. Meno conciliante il Racing, che ha commentato duramente quanto accaduto: “Come avevamo detto subito dopo la notizia della positività – si legge nel comunicato del club – la parola corticoidi ha un impatto molto forte nel pubblico, perché viene associata a comportamenti illegali. Ma chi ne parla e ne scrive dovrebbe sapere che i corticoidi possono anche corrispondere a pratiche autorizzate e giustificate dalla medicina. L’utilizzo di corticoidi prevede precauzioni immense, le stesse che dovrebbe prendere chi ha responsabilità di comunicazione. Nei giorni scorsi sono state scritte e dette cose approssimative e inesatte, senza rispetto per la reputazione di un club e dei suoi affiliati”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana

Sorteggio Champions: Inter in casa con Liverpool e Arsenal, Real-Juve, Psg-Atalanta e City-Napoli