Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: il presidente Santos proroga il cessate il fuoco con le FARC

Colombia: il presidente Santos proroga il cessate il fuoco con le FARC
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La misura estesa fino al 31 dicembre. Il Capo di Stato e Nobel per la pace: "Non è un ultimatum. Spero in un nuovo accordo di pace"

PUBBLICITÀ

Le armi tacciano per dare una nuova speranza alla pace. Il presidente colombiano Juan Manuel Santos ha prorogato fino al 31 dicembre il cessate il fuoco con le Farc instaurato ad agosto – e già esteso fino alla fine di ottobre -, che era spirato con la bocciatura dell’accordo di pace con la guerriglia marxista, decretato dal referendum di inizio mese.

“Non è un ultimatum, né tantomeno una scadenza inderogabile – ha detto il Capo di Stato colombiano, da poco insignito del Nobel per la pace -. Spero tuttavia che il processo in corso porti a un nuovo accordo ben prima di questa data”.

Determinante nella sua decisione, ha spiegato Santos, l’incontro con alcuni gruppi studenteschi coinvolti nell’organizzazione di due importanti manifestazioni, che poco prima avevano sfilato a Bogotà, sollecitando il governo a proseguire negli sforzi di pace con le Farc.

Me reuní con jóvenes que defienden la paz. Ellos expresan un clamor nacional que exige celeridad y no comenzar de cero #ElPresidenteEscucha pic.twitter.com/da4FiTU25M

— Juan Manuel Santos (@JuanManSantos) 14 ottobre 2016

L’ELN: sì ai negoziati di pace (ma avanti con gli attacchi)

Contraddittorie le reazioni dell’ELN ai crescenti sforzi per raggiungere un duraturo accordo con le Farc. A pochi giorni dall’annunciato avvio di negoziati di pace con il governo, l’Esercito di Liberazione Nazionale – il secondo gruppo ribelle della Colombia – ha prima liberato un ostaggio e poi sferrato un attacco contro dei poliziotti, di scorta a un gruppo di funzionari governativi.

Delegaciones de Gobierno y @ELN_Paz anuncian inicio oficial del diálogo #VenezuelaGaranteDePaz pic.twitter.com/UhojWiA26O

— Mercal Lara (@Mercal_Lara) 11 ottobre 2016

Bogotà per la pace: dopo le manifestazioni un accampamento di tende

Un “accampamento per la Pace” è intanto sorto nella centrale Plaza Bolivar di Bogota, per ribadire al governo colombiano il sostegno di quel quasi 50%, che al referendum del 2 ottobre ha visto beffato di un soffio appena il suo appello a un accordo definitivo con le Farc.

#PazParaColombia | Nuevo campamento por la paz se instala en Bogotá https://t.co/UyJAULgx3N pic.twitter.com/lD8tMSx2gq

— teleSUR TV (@teleSURtv) 14 ottobre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incontro alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza la priorità di Zelensky

Cessate il fuoco in Ucraina: Putin vuole il resto del Donetsk, totale rifiuto da Zelensky

Trump incontrerà Putin in Alaska: Zelensky contrario a qualsiasi decisione presa senza Kiev