Colombia, manifestazione a sostegno del processo di pace con le Farc

Dopo il No al referendum sull’accordo di pace con le Farc, in Colombia il campo del Sì si riorganizza. Migliaia di persone hanno manifestato a Bogotà a sostegno della ripresa del dialogo.
I negoziati dovrebbero riprendere il 27 ottobre a Quito, in Ecuador. Il presidente Juan Manuel Santos è uscito sconfitto dal voto ma il Nobel per la pace appena ottenuto rinforza la sua posizione:
La grande maggioranza mi chiede di trovare velocemente una soluzione, perché l’incertezza è la prima nemica del processo. Continuerò ad ascoltare tutti coloro che esprimono obiezioni, in modo che tutti i dubbi possano approdare al tavolo della trattativa ed essere sciolti.
Pronto anche l’Eln
Vuole sedersi a quel tavolo anche l’ Esercito di liberazione nazionale . In segno di buona volontà, negli ultimi tre giorni, il secondo più importante gruppo armato colombiano ha rilasciato due ostaggi di rilievo, l’ex governatore di Choco Odin Sanchez e l’imprenditore Nelson Alarcon . Malgrado lo scetticismo espresso da una risicata maggioranza degli elettori, il processo per la fine di oltre cinquant’anni di guerriglia appare irreversibile.