Chi ha paura dei clown? Dagli Stati Uniti all'Europa gli agguati dei pagliacci

Chi ha paura dei clown? Dagli Stati Uniti all'Europa gli agguati dei pagliacci
Di Euronews

Tutto è iniziato lo scorso agosto, in South Carolina, quando un bambino è stato spaventato da due pagliacci che, come ha raccontato alla mamma, avevano cercato di attirarlo in un…

Tutto è iniziato lo scorso agosto, in South Carolina, quando un bambino è stato spaventato da due pagliacci che, come ha raccontato alla mamma, avevano cercato di attirarlo in un bosco. Da quel momento in poi gli “agguati” si sono moltiplicati: Florida, New York, Wisconsin, Kentucky. I clown hanno colpito 24 Stati, spaventando grandi e piccoli in luoghi pubblici, dalla fermata degli autobus al parcheggio di un supermercato. In Alabama, in nove sono finiti in manette.

La clown mania dilaga anche in Australia. Un uomo vestito da pagliaccio è stato arrestato con l’accusa di aver spaventato delle ragazzine nell’ovest del Paese. Sono state create pagine Facebook ad hoc in diverse città tra cui Sydney, Perth e Adelaide. Quella di Melbourne invita i residenti a preparasi a un tour di paura.

La “moda” è arrivata anche in Europa, alcuni casi si sono verificati nel Regno Unito. A Newcastle uomini travestiti da pagliacci hanno terrorizzato gli studenti all’uscita da scuola, un uomo è stato arrestato dalla polizia.

Un clown che camminava per strada su una carrozzina elettrica è stato ha avvistato a Sheffield, il video è stato pubblicato sui social media. A molti, gli episodi di cui si sono resi protagonisti i clown hanno ricordaro “It” di Stephen King. Una trovata per lanciare l’uscita al cinema del remake dall’omonimo romanzo? A fugare ogni dubbio ci ha pensato l’autore stesso che ha scritto su twitter: “È tempo di raffreddare l’isteria perché la maggior parte dei pagliacci è buona”.

I clown non sembrano aver voglia di gettare la maschera. Anzi, vogliono vedere riconosciuto il loro diritto di esistere al punto che sabato 8 ottobre è stata organizzata una marcia di protesta a Tucson, Arizona, con lo slogan “Clown Lives Matter”.

Notizie correlate