Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: Ue presenta piano di carte di credito prepagate per i rifugiati

Turchia: Ue presenta piano di carte di credito prepagate per i rifugiati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un sistema di carte prepagate per i rifugiati in Turchia: è stato presentato dal commissario europeo all’aiuto umanitario Christos Stylianides ad Ankara.

PUBBLICITÀ

Un sistema di carte prepagate per i rifugiati in Turchia: è stato presentato dal commissario europeo all’aiuto umanitario Christos Stylianides ad Ankara.

Stylianides ha visitato il centro di accoglienza di Kizilay e ha poi annunciato il programma finanziato dall’Europa con 348 milioni di euro.

Ogni carta conterrà l’equivalente di 30 euro a persona al mese. Il programma è rivolto a un milione di rifugiati fino alla fine del 2017.

“L’Emergency Social Safety Net (ESSN) è il più vasto progetto di aiuto umanitario finanziato dall’Unione Europea e il più grande programma umanitario di trasferimento di denaro”, sostiene Stylianides. “Abbiamo creato un sistema che associa il welfare turco con la risposta umanitaria”.

In Turchia vivono circa tre milioni di rifugiati. L’accordo con l’Unione Europea firmato a marzo prevede il versamento di tre miliardi di euro a Ankara che in cambio si è impegnata a impedire ai profughi di salpare per la Grecia. Un accordo contestato dalle organizzazioni umanitarie.

At Kizilay Community Centre TurkKizilayi</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/Turkey?src=hash">#Turkey</a> . Admirable work to support <a href="https://twitter.com/hashtag/refugees?src=hash">#refugees</a>, especially children and young people. <a href="https://t.co/3G714rFNJg">pic.twitter.com/3G714rFNJg</a></p>&mdash; Christos Stylianides (StylianidesEU) 26 septembre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni