Merkel verso un rovescio a Berlino. I sondaggi: CDU all'opposizione

Merkel verso un rovescio a Berlino. I sondaggi: CDU all'opposizione
Di Diego Giuliani
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Concordi i sondaggi di ZDF e Berliner Zeitung: i cristiano-democratici fuori dalla coalizione, SPD al governo con Verdi e sinistra radicale

Angela Merkel ha di che preoccuparsi, in vista delle municipali di domenica a Berlino. Dopo il recente rovescio alle elezioni regionali in Meclemburgo-Pomerania, la sua CDU sarà con ogni probabilità relegata all’opposizione e costretta a lasciare la “Grande coalizione”, ora alla guida della capitale tedesca. Due concordanti sondaggi della televisione ZDF e del quotidiano Berliner Zeitung prevedono i Cristianodemocratici sotto il 20%, i Socialdemocratici ancora primo partito intorno al 23% e la destra populista dell’Afd a circa il 14%.

PUBBLICITÀ

“Staremo a vedere – dice il Sindaco uscente, Michael Müller -. Ricordo però che quando il movimento Pegida è sceso in piazza qui a Berlino, c‘è stata una forte opposizione da parte della cittadinanza. Credo inoltre che l’exploit di Alternativa per la Germania in Meclemburgo-Pomerania spingerà gli elettori a mobilitarsi, per evitare il ripetersi di un simile risultato”.

Merkel contestata: fischi e cori per l’AfD

A testimoniare l’irrequietezza di parte della base cristiano-democratica, la contestazione di Angela Merkel inscenata mercoledì da alcuni dei presenti a un suo comizio nel quartiere berlinese di Lichterfelde. In questo e altri video circolanti su Twitter i cori di un gruppo, che all’indirizzo della Cancelliera ha scandito: “Merkel muss weg”, Merkel deve andarsene.

Come già nel voto di due domeniche fa nella “patria politica” di Angela Merkel, a rilanciare l’AfD potrebbero essere le perplessità di parte dell’elettorato cristiano-democratico rispetto alla politica governativa sui migranti. Certi di restare al Rote Rathaus, il municipio di Berlino, i socialdemocratici dovrebbero trovare i nuovi alleati nei Verdi e nella sinistra più radicale.

SPD senza rivali. Chi sono i principali candidati


Michael Müller (SPD): Berlinese, una vita nella politica locale, è sindaco dal 2014, quando ha succeduto a Klaus Wowereit.
Frank Henkel (CDU): Responsabile di Sport e Interni al Senato Berlinese, si era già presentato alle elezioni municipali del 2011, ottenendo il 23%.
Georg Pazderski (AfD): Considerato come appartenente all’ala più “conservativo-nazionalista” del partito, ha alle spalle una carriera nell’esercito e saltuari impieghi anche all’Unione Europea.
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Germania, il piano del governo per attirare manodopera qualificata

Germania, la lotta dei rifugiati ucraini per avere una casa permanente

Gli ucraini in Germania cercano di integrarsi ma la lingua tedesca sembra uno scoglio insuperabile